IPO - Increasing People Opportunities | storie
173
archive,paged,category,category-storie,category-173,paged-5,category-paged-5,ajax_fade,page_not_loaded,,qode_grid_1300,footer_responsive_adv,hide_top_bar_on_mobile_header,qode-content-sidebar-responsive,qode-child-theme-ver-1.0.0,qode-theme-ver-9.2,wpb-js-composer js-comp-ver-4.11.2.1,vc_responsive
 

storie

Stiamo vivendo un momento difficile. Per alcuni di noi, nati in un mondo senza grandi sconvolgimenti, senza guerre nel cortile, con la bocca sempre piena e pronta alla lamentela, è il battesimo: il primo momento in cui una crisi globale ci arriva dentro casa,...

Non c'è dubbio che quando si pensa al cibo in Etiopia venga in mente l'ingera: quel pane basso, spugnoso e dal sapore lievemente acidulo con cui si consumano tutti gli stufati e gli intingoli tipici della tradizione culinaria del luogo. Oggi il prezzo della farina...

Sono bastati due soli anni per verificare che Awassa, circa trecento chilometri a sud di Addis Abeba,  ha registrato cambiamenti incredibili: quella che prima dall’aeroporto alla città era una pista in terra battuta, con un paesaggio naturale e umano senza tempo, è diventata una strada...

Tornare in Etiopia mi riempie sempre di gioia. Tornare ad Awassa, in particolare, è stato come tornare a casa. Nonostante siano passati già due anni dalla missione pediatrica a cui avevo partecipato, mi sono trovata subito immersa in un ambiente accogliente e familiare. Scorgere in...

[caption id="attachment_1347" align="alignnone" width="300"] Uno dei tre punti vendita[/caption] È già passato un anno da quando è iniziata quest'avventura della panificazione in Etiopia. Potremmo dare i numeri, invece ci piacerebbe più trasmettere la sensazione che si prova a farcela. La stessa che condividono questi dieci ragazzi...

Alla fine mi hanno iscritto. E hanno coperto in anticipo la retta dei due anni di studi. E se mi stufassi? E se non ce la facessi? Comunque hanno fatto bene. All'inizio pensavo che per gestire una panetteria bisognasse solo sapere fare il pane. Adesso...

Mi assale un dubbio, anche se sono sotto l'ombrellone. E se la formazione, le pizzette, le crostatine, i sorrisi e le strette di mano fossero solo l'effetto passeggero della presenza in Etiopia di un formatore sotto la cui supervisione tutto appare possibile? Se fossimo più...

Alla fine di una settimana di formazione con Andrea Pioppi, nelle foto di rito si vedono molti sorrisi, com'era lecito aspettarsi in un paese dove ridere è come respirare, ma, cosa meno scontata, ci sono in bella mostra nella vetrinetta del panificio tanti prodotti nuovi....

Eccoci di nuovo al laboratorio di panetteria, dopo otto mesi dall’inizio delle attività. Dobbiamo revisionare i macchinari in vista dell’arrivo del formatore, un fornaio-consulente, esperto non solo in panificazione, ma anche in aspetti motivazionali e gestionali. Lui è ancora in Italia, noi siamo qui e...

Non sappiamo cosa ne facciano gli altri, sappiamo che per noi quel gesto che alcuni fanno di scrivere il codice fiscale di IPO nel riquadro del cinque per mille vale tanto. Tanto, che dico tanto: tantissimo. Tanto quanto? Vale quanto un’impastatrice che vorremmo spedire in Etiopia...